
Con la retribuzione di aprile sono previsti nuovi minimi retributivi per i dipendenti del settore
Il 9 aprile scorso Unital Confapi e le OO.SS. Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil hanno sottoscritto un verbale di accordo che definisce i minimi tabellari relativi all’anno 2024. Nell’elaborazione si è tenuto conto dell’indice inflattivo calcolato secondo l’Accordo del 15 novembre 2023 che è risultato pari al 5,9% (dati Istat-Ipca non depurata dei costi energetici) e applicato secondo le regole definite dal suddetto accordo. L’aumento previsto decorre dal 1° marzo 2024 e viene riconosciuto unitamente con la retribuzione del mese di aprile 2024.
| Categoria | Parametro | Minimi dal 1° dicembre 2023 | Aumenti riparametrati | Minimi dal 1° marzo 2024 |
| AD3 | 210 | 2.907,29 | 204,83 | 3.112,12 |
| AD2 | 195 | 2.739,09 | 190,20 | 2.929,29 |
| AD1 | 180 | 2.574,20 | 175,57 | 2.749,77 |
| AC4 | 165 | 2.409,33 | 160,94 | 2.570,27 |
| AC3 | 155 | 2.243,54 | 151,19 | 2.394,73 |
| AC2 | 155 | 2.243,54 | 151,19 | 2.394,73 |
| AC1 | 142 | 2.100,66 | 138,51 | 2.239,17 |
| AS3 | 155 | 2.243,58 | 151,19 | 2.394,77 |
| AS2 | 140 | 2.078,67 | 136,55 | 2.215,22 |
| AS1 | 134 | 2.008,49 | 130,70 | 2.139,19 |
| AE3 | 126,5 | 1.926,06 | 123,39 | 2.049,45 |
| AE2 | 119 | 1.840,57 | 116,07 | 1.956,64 |
| AE1 | 100 | 1.629,20 | 97,54 | 1.726,74 |